16/06/2024nubi sparse e temporali

17/06/2024poco nuvoloso

18/06/2024sereno

16 giugno 2024

Altri sport

Altri sport

A San Vendemiano corrono 2.600 donne FOTO

Successo per la Corri in Rosa, manifestazione podistica contro il tumore al seno

|

|

A San Vendemiano corrono 2.600 donne FOTO

GUARDA LA GALLERY

SAN VENDEMIANO - Sorrisi. Speranza. Voglia di vivere. Voglia di farcela. Tutto al femminile. Che festa, vera, sincera, solidale, oggi, domenica 23 novembre, a San Vendemiano, per la prima Corri in rosa, ideata da Valerie Delcourt, collaboratrice di Maratona di Treviso.

 

Un immenso serpentone rosa, formato da 2.600 donne e baciato da uno splendido sole, ha preso il via alle 10 in via De Gasperi, di fronte al municipio.

 

Questa volta a fare da volontari e da spettatori-tifosi, gli uomini. In corsa tante, tantissime donne. Che hanno voluto correre contro il tumore al seno (5.850 euro, ricavato di parte delle iscrizioni, sono stati infatti devoluti all'associazione Renzo e Pia Fiorot di San Fior). "Sono così emozionata che fatico a parlare - ha detto prima del via Valerie - vedere questo serpentone rosa mi fa quasi venire i brividi. Vorrei ringraziare tutte coloro le quali ci sono oggi per portare un messaggio di solidarietà per quelle donne che sono malate e che non possono essere qui. Grazie, grazie e ancora grazie di cuore a tutte".


Un paese, S. Vendemiano, che si è svegliato questa mattina già colorato di rosa. Negozi ed esercizi pubblici erano già pronti. Addobbati di rosa. Con palloncini e striscioni. E poi loro. Donne di tutte le età (da Giuseppina 83 anni a Tiziana, neanche un anno), di tutte le professioni, di diversa provenienza (molte anche da fuori provincia e regione). A dare lo start ufficiale Guido Dussin, sindaco di San Vendemiano (con l'assessore al sociale, Renzo Zanchetta), Valerie Delcourt, Aldo Zanetti, amministratore unico di Maratona di Treviso e Silvano Fiorot, presidente dell'associazione Fiorot.  Oltre alle camminatrici, alle amanti del nordic walking, alle podiste, c'erano anche le atlete "vere", quelle che calcano le strade e le piste d'Italia per le gare che contano. Oggi c'erano, non per guardare il cronometro, ma per dire che il tumore al seno si può sconfiggere. Importante esserci per divertirsi, accantonando per una domenica i propositi agonistici per dedicarsi a un importante causa.

 

 

A tagliare per prima il traguardo dei 10 km è stata Laura Giordano, mezzofondista di Atletica Silca Conegliano, con un passato da duathleta. A seguirla, su un ideale podio, la padovana Nadia Dandolo e la vittoriese Marta Santamaria. Con la maglietta rosa anche le ex atlete di Silca Conegliano, da Anastasia Danchinova, nazionale russa specialista del mezzofondo alle sorelle Elena e Veronica Piutti, alle discobole Anna Milanese e Monica Tonon.


L'ex azzurra Dandolo, medagliata europea e mondiale nel mezzofondo e nel cross, ha voluto esserci a tutti i costi. Per dare la sua testimonianza. "Sono stata colpita tre volte dal tumore, partendo proprio da quello al seno - ha detto commossa - ma sono ancora qui con voi, a dire alle donne di tenere duro, di lottare. Sicuramente l'atletica mi ha aiutato ad essere più forte, a combattere con più grinta". Accanto a loro mamme e figlie (Linda ha raccontato con la voce rotta dalla commozione della sua corsa nei 5 km per la mamma, che dopo la battaglia al tumore, è scesa in campo nei 10 km). Sul traguardo tanti abbracci (Valerie ha provato ad accogliere una a una le partecipanti, ma erano decisamente troppe).

 

Dalle dodicenni amiche alle piccoline sul passeggino attese dai papà, dalle sorelle alle cugine, dalle adolescenti alle over 55. C'è chi ha portato anche la cagnolina con sé e l'ha vestita pure di rosa. Una partecipazione davvero a 360 gradi. All'arrivo di tutte, sul palco per le premiazioni, i primi tre gruppi più numerosi, il Fuel to Run Asd con 257 iscritte, Sanvendemiano.tv con 151 e acCorrete Donne! con 115.

 

Altri Eventi nella categoria Altri sport

CorriTreviso, la festa della corsa in centro
CorriTreviso, la festa della corsa in centro

Altri sport

Grande successo per la manifestazione andata in scena venerdì sera in centro

CorriTreviso, la festa della corsa in centro

| Isabella Loschi |

TREVISO - Un assolo la gara élite maschile, con il brianzolo Luca Alfieri che fa gara a sé sin dal primo dei 10 giri da mille metri scattati da Piazza Duomo e sviluppatisi tra Calmaggiore, via Martiri della Liberà, Piazza Borsa e via Manin.

Il nazionale paralimpico di Soligo Davide Nadai sventa un borseggio a Roma
Il nazionale paralimpico di Soligo Davide Nadai sventa un borseggio a Roma

Altri sport

L'elogio del ministro Crosetto al gruppo intervenuto in piazza Barberini

Il nazionale paralimpico di Soligo Davide Nadai sventa un borseggio a Roma

| Angelo Giordano |

FARRA DI SOLIGO - Sabato scorso cinque atleti paralimpici del Gruppo sportivo della Difesa hanno sventato un tentativo di borseggio ai danni di alcuni turisti presso la stazione della metropolitana di piazza Barberini a Roma.

Le società Sportive

vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×