23/06/2024pioggia debole

24/06/2024nubi sparse

25/06/2024nubi sparse e temporali

23 giugno 2024

Treviso

Il Tiramisù di Treviso diventa prodotto agroalimentare tradizionale

Il Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali ha incluso il dessert italiano più popolare nella lista dei P.A.T. del Veneto

|

|

tiramisù

TREVISO - La ricetta originale (uova, zucchero, mascarpone, savoiardi, caffè e cacao) del Tiramisù di Treviso è stata inserita nella lista ministeriale quale P.A.T. (Prodotto Agroalimentare Tradizionale) del Veneto. «Si tratta di un riconoscimento importante per la città e per l’intero sistema del Tiramisù, con appassionati e professionisti, addetti ai lavori e al turismo eno-gastronomico che vedono così riconosciuto l’impegno di un duro lavoro portato avanti negli ultimi anni - ha raccontato Francesco Redi della Twissen -. Come Tiramisù World Cup, siamo particolarmente orgogliosi di aver lavorato in prima linea per la realizzazione del dossier che ha permesso questo successo. Le diverse interpretazioni del Tiramisù che vediamo ogni anno in gara stanno dando sempre più risonanza al prodotto che qui ha la sua versione originale e che continua a essere amato e mangiato in tutto il mondo».

 

Così Paolo Caratossidis, presidente del Festival della Cucina Veneta che ha realizzato l’intero dossier per le specialità regionali: «Il Veneto è uno scrigno di saperi e sapori apprezzati in tutto il mondo e questo riconoscimento premia l'impegno e la passione di coloro che hanno spontaneamente lavorato nella gestione del dossier e nella ricerca delle fonti. La Cucina Veneta è la prima cucina “fusion” della storia e rappresenta un eccezionale driver turistico per il territorio, vista poi l'esplosione del cosiddetto turismo eno-gastronomico».

 

Nel corso della conferenza stampa che si è tenuta presso Le Beccherie di Treviso non è mancato Paolo Lai, titolare del ristorante «oramai considerato la “casa madre” del Tiramisù, un luogo che, forte della storia e della tradizione che porta con sé, riesce ancora oggi ad attirare turisti italiani e stranieri che arrivano in città». Per festeggiare il risultato raggiunto insieme ai tanti appassionati, il cookbook che tradizionalmente esce nel Tiramisù Day (e che raccoglie le ricette più curiose dell’ultima edizione della “sfida più golosa dell’anno”) dal 21 marzo si potrà scaricare gratuitamente al link diretto al sito della Tiramisù World Cup.

 



 

 



Leggi altre notizie di Treviso
Leggi altre notizie di Treviso

Dello stesso argomento

vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×