07/02/2025parz nuvoloso

08/02/2025pioviggine e schiarite

09/02/2025pioviggine

07 febbraio 2025

Vittorio Veneto

Vittorio Veneto, Permasteelisa dona alla città “La via dei profumi”

Per il 50esimo dell’azienda. Il progetto presentato stamane in municipio

| Claudia Borsoi |

immagine dell'autore

| Claudia Borsoi |

Vittorio Veneto, Permasteelisa dona alla città “La via dei profumi”

VITTORIO VENETO – Da Salsa al castello di San Martino lungo “La via dei profumi”. Il sentiero che si snoda lungo via del Castello, che collega il campo sportivo alla residenza vescovile, sarà scandito nei suoi 600 metri da 300 piante di 18 essenze diverse, oltre che da quattro punti panoramici, archi fioriti in cui si potrà anche scattarsi un selfie con sullo sfondo gli scorci vittoriesi. Un percorso già molto battuto a piedi dai vittoriesi che in tutte le quattro stagioni offrirà ora anche dei profumi. Calicanto d’inverno, arancio trifogliato in primavera, rosa damascena in estate, osmanto in autunno, solo per citare alcune delle specie che arricchiranno con i loro colori e profumi la camminata.

 

Il progetto è stato voluto da Permasteelisa, azienda leader nei rivestimenti architettonici di edifici che ha il suo quartier generale a Vittorio Veneto, per celebrare il 50esimo di fondazione. Stamane, martedì, nella sala di rappresentanza del municipio è stato presentato il progetto “La via dei profumi” che sarà materialmente realizzato tra la fine di febbraio e marzo, quando le temperature consentiranno di mettere a dimora le piante. Oltre al sindaco Antonio Miatto, sono intervenuti Massimiliano Fanzaga, direttore comunicazione di Permasteelisa, e il fondatore dell’azienda Massimo Colomban, che 21 anni fa ha lasciato Permasteelisa regalando il 20% delle azioni a 83 manager.

“Per il 50esimo di una realtà importante come Permasteelisa c’era la volontà di fare un qualcosa di significativo per Vittorio Veneto – ha spiegato il sindaco -. Ecco il progetto “La via dei profumi” che andrà ad arricchire uno dei nostri numerosi sentieri non solo di piante, ma anche di profumi, un’idea che subito è stata condivisa da Permasteelisa”. Entusiasta del progetto anche il vescovo di Vittorio Veneto: la curia, proprietaria dell’area, ha dato il proprio benestare.

 

“Per noi – ha spiegato Fanzaga di Permasteelisa – questo è un progetto molto caro, perché si inserisce nelle azioni di sostenibilità e benessere per noi molto importanti. Per celebrare il 50esimo abbiamo realizzato varie iniziative: a maggio c’è stato lo Sport Day in pista d’atletica, mentre a settembre l’Open Day che ha registrato 800 presenze. Ora la volontà di regalare qualcosa alla città”.

 

“Auguro a Permasteelisa – ha detto Colomban – di continuare altri 50 anni. Questa è un’idea eccezionale, che rivaluta le nostre colline e un percorso che anch’io ho fatto più volte in bicicletta”.

 

Materialmente il progetto sarà realizzato dall’Ecosistema Poletto. Saranno messe a dimora piante di calicanto, lonicera fragrantissima, arancio trifolato, clematide, corylopsis, lillà, viburno, glicine bianco, rosa damascena, fior d’arancio, pittosporo, ligustrello, gelsomino, lavanda, deutzia, caprifoglio, osmanto, eleagno. L’associazione Zheneda, come ha reso noto il vicesindaco Gianluca Posocco, si è già resa disponibile per il servizio di irrigazione delle piante.

 


| modificato il:

foto dell'autore

Claudia Borsoi

Leggi altre notizie di Vittorio Veneto
Leggi altre notizie di Vittorio Veneto

Dello stesso argomento

Nord-Est
dall'Italia
dal Mondo
vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×