BARRIERE: CHIESTO L'INTERVENTO DI ARPAV
Ieri il presidente del quartiere Val dei Fiori a colloquio con il sindaco Da Re
| Claudia Borsoi |
![BARRIERE: CHIESTO L'INTERVENTO DI ARPAV BARRIERE: CHIESTO L'INTERVENTO DI ARPAV](https://www.oggitreviso.it/sites/default/files/styles/505/public/files/Cartello-124_2.jpg?itok=2fnf1Qpl)
VITTORIO VENETO - Consegnata ieri dal presidente di quartiere della Val dei Fiori, Gianni Varaschin, nelle mani del sindaco, Gianantonio Da Re, una lettera di richiesta urgente per un sopralluogo da parte dei tecnici dell'Arpav lungo le barriere di via del Bersagliere.
«Il problema del rumore-riverbero - fa sapere Gianni Varaschin - non si è attenuato, anzi con le finestre aperte è ancora più fastidioso per i residenti. Solo il sindaco può inoltrare la richiesta all'Arpav per un sopralluogo urgente ed esecuzione di test fonometrici. Addirittura - conclude - quando il tram si ferma lungo via del Bersagliere le barriere tremano un attimo».
Oggetto dell'incontro anche la proposta di una pista ciclabile dal bar Monaco al Parco San Valentino: «Il sindaco mi ha confermato - fa sapere Varaschin - che soldi non ce ne sono, ma ci hanno dato la disponibilità a verificare se sarà possibile ricevere un finanziamento». Rimane invece ancora incompiuto il percorso ciclopedonale che scorre lungo via del Bersagliere e via Giardino, con il suo ultimo tratto ancora non asfaltato.