31/05/2024rovesci di pioggia

01/06/2024poco nuvoloso

02/06/2024poco nuvoloso

31 maggio 2024

Castelfranco

C'è anche un po' di Veneto in Project Arrow, il suv elettrico stampato in 3D

Il telaio dell'auto, sviluppata dalla canadese APMA con diversi partner internazionali, è stato stampato alla Breton di Castello di Godego.

| Leonardo Sernagiotto |

immagine dell'autore

| Leonardo Sernagiotto |

Project Arrow

CASTELLO DI GODEGO / LAS VEGAS – Mentre in Europa si accende la discussione sulla decisione dello stop alle auto endotermiche, le aziende italiane lavorano insieme a partner internazionali per l’auto del futuro. È il caso della Breton spa di Castello di Godego, che ha collaborato con l’associazione canadese Automotive Parts Manufacturers’ Associations (APMA) per la fornitura di parti, attrezzature, strumenti, forniture, tecnologie avanzate per Project Arrow, un Suv elettrico ad alto livello di tecnologia (guida autonoma, sistemi di controllo della cabina intelligenti, etc) e a zero emissioni.

Nello specifico, la Breton ha fornito il telaio stampato in 3D con la tecnologia di Breton Genesi, sul progetto presentato da Xaba, società canadese che si occupa di tecnologie innovative. APMA insieme a Xaba hanno infatti trovato tutto le conoscenze tecnico-operative necessarie nell’innovativo sistema Breton Genesi, che sfrutta l'intelligenza artificiale per far evolvere la stampa 3D. Tale tecnologia garantisce infatti l’ottimizzazione dei processi e minimizza i consumi nonché i tempi di produzione, portando il processo produttivo ai più alti gradi di efficienza, sostenibilità e precisione.

“Siamo orgogliosi di essere stati selezionati per questo progetto di filiera canadese che oggi è realtà, grazie ad un grande lavoro di squadra” commenta Arianna Toncelli, corporate strategy director di Breton. “Si è trattato di una sfida che ha coinvolto più di 50 aziende (quasi tutte canadesi), tre governi e centinaia di ingegneri, project manager, designer e studenti, mossi dal comune istinto di anticipare il futuro: Project Arrow è l’auto di domani, che introduce nel mercato molte innovazioni tecnologiche diverse ma connesse dalla sostenibilità che rappresenta per Breton un valore fondamentale per contribuire ad una crescita sostenibile per il futuro dell’ambiente e delle prossime generazioni”.

L’auto fungerà da showroom mobile delle tecnologie innovative implementate dalle aziende partner del progetto, tra cui Breton, durante un itinerario espositivo, della durata di due anni, che porterà Project Arrow in diversi eventi e saloni automobilistici di tutto il mondo, a iniziare da importanti città del nord America, come Toronto, Montreal, Detroit, Las Vegas e San Antonio.

 


| modificato il:

foto dell'autore

Leonardo Sernagiotto

SEGUIMI SU:

Leggi altre notizie di Castelfranco
Leggi altre notizie di Castelfranco

Dello stesso argomento

vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×