18/02/2025parz nuvoloso

19/02/2025parz nuvoloso

20/02/2025poco nuvoloso

18 febbraio 2025

Conegliano

Conegliano, ignorata la proposta di acquisto dell'ex Zanussi. Gli investitori mollano

Conegliano, ignorata la proposta di acquisto dell'ex Zanussi. Gli investitori mollano

L'ex candidato Damiano: "Chi comanda davvero a Conegliano? La politica sembra teleguidata"

| Roberto Silvestrin |

immagine dell'autore

| Roberto Silvestrin |

CONEGLIANO - Sono dichiarazioni pesanti quelle che arrivano da Lorenzo Damiano, ex candidato sindaco del Popolo della famiglia alle scorse amministrative a Conegliano. Oggi il leader del movimento ha reso noto di aver presentato, nei mesi scorsi, una proposta di acquisto e di riqualificazione dell’area ex Zanussi, attraverso la propria società di consulenza e marketing aziendale, la Pier01.

 

Una proposta resa possibile grazie all’interesse manifestato allo stesso Damiano da alcuni finanziatori esteri, che si è ufficializzata nel mese di agosto quando, d’accordo con i suoi legali, il manager ha scritto in via ufficiale una richiesta di incontro con i curatori e con il Comune di Conegliano. Una proposta di fatto “snobbata” dalle istituzioni. “A seguito della campagna portata avanti questa primavera, siamo riusciti a stringere degli accordi con alcuni finanziatori davvero interessati a investire nell’ex area Zanussi.

 

Avevamo una proposta e abbiamo chiesto ufficialmente di essere ascoltati, ma nessuno si è mai degnato nemmeno di rispondere alle nostre richieste. Nemmeno una mail in tre mesi. Un fatto inaccettabile, che mi spinge a pormi delle domande. Come mai nuove e interessanti proposte, per altro concrete, di riqualificazione di un’area non vengono nemmeno ascoltate dalla nostra amministrazione? Che interesse c’è a lasciare le cose così come stanno?”

 

Il progetto presentava un’area verde per famiglie e ragazzi, con un’università della musica e il mercato generale coperto, le sedi dei consorzi Doc e Docg, e un grande parcheggio. Dopo aver diffuso il fatto, Damiano ha anche rincarato la dose: “Cosa c’è sotto? Chi comanda davvero a Conegliano? La politica sembra quasi teleguidata e sembra quasi che a qualcuno vada bene che le cose restino così.

 

I cittadini vogliono sapere perché, dopo anni di chiacchiere, quando arriva una proposta concreta e di rilancio vero, questa non viene nemmeno presa in considerazione. Noi avevamo in mano il denaro, avevamo in mano persone interessate, avevamo in mano un progetto. Come è possibile aver sprecato questa occasione unica e rara per il rilancio del territorio?

 

A seguito di questo immobilismo, i compratori delusi da questo atteggiamento ad oggi hanno deciso di abbandonare il progetto. Viene da pensare che tutto ciò che concerne i progetti di quest’area siano mera propaganda e che sotto ci siano giochi politici ed interessi a noi cittadini sconosciuti. Non è possibile prendere in giro in questo modo l’elettorato: per correttezza e rispetto verso i votanti, questa amministrazione dovrebbe finalmente renderli noti”.

 



foto dell'autore

Roberto Silvestrin

Leggi altre notizie di Conegliano
Nord-Est
dall'Italia
dal Mondo
vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×