Esplosione nella storica ferriera, crollano tre torri
Sono stati fatti cadere i giganteschi recuperatori cowper
| Ansa |
TRIESTE - Seconda esplosione nella ex Ferriera, dopo quella del 17 settembre scorso quando furono fatti saltare in aria gli ultimi quattro manufatti e un camino ancora in piedi dopo lo smantellamento dell' area a caldo dell'impianto siderurgico. Furono necessari 500 chilogrammi di esplosivo; oggi invece sono stati sufficienti 150 ma per far cadere la serie di tre recuperatori cowper, nell'area Icop. È stata ancora la Sid Società Italiana Demolizioni ad attrezzare e controllare l'esplosione. I recuperatori cowper sono torri cilindriche riempite di speciali refrattari con la massima superficie di contatto ai gas in transito, rivestite esternamente di lamiera, chiuse superiormente da una cupola semisferica e inferiormente da un basamento in calcestruzzo. Erano proprio questi ultimi la sede dove è stato alloggiato l'esplosivo, così da far cadere i cowper senza distruggerli. Ne resteranno in piedi alla fine soltanto due delle due serie da tre. I due che resteranno secondo un progetto della stessa Icop, potrebbero essere convertiti in ambiente di archeologia industriale con funzioni museali.
I due grandi cilindri, infatti, sono già comunicanti, superiormente, da una sorta di passerella; questa potrebbe essere riadattata a un uso turistico, come punto di osservazione, poiché la visuale dall'alto è sul mare, sul versante di Muggia e più in là, verso la Slovenia, con un notevole colpo d'occhio. Alla base dovrebbe essere allestito uno spazio più propriamente museale, visitabile, con un'area destinata a spiegare il ruolo economico e sociale che ha avuto la Ferriera a Trieste e in Italia con la produzione siderurgica, dalla costruzione, nel 1896, alla chiusura, il 9 aprile 2020. I cowper permettono di recuperare una parte dell'energia termica residua del gas in uscita dall'altoforno che, addizionato con aria soffiata da un ventilatore, viene bruciato per riscaldare l'impilaggio di mattoni refrattari all'interno del recuperatore, con un elevato coefficiente di scambio termico. Ottenuta la temperatura voluta, il ciclo viene invertito e l'impilaggio serve quindi per il riscaldamento dell'aria da insufflare nell'altoforno. A differenza della volta scorsa, quando l'esplosione sancì pubblicamente la fine dell'area a caldo e dunque fu accompagnata da una cerimonia, stavolta l'evento sarà esclusivamente tecnico sebbene di grande valore simbolico.