01/02/2025pioggia

02/02/2025poco nuvoloso

03/02/2025sereno

01 febbraio 2025

Mogliano

Mostra del radicchio, già 5 mila presenze all'inaugurazione della 31esima edizione

"Un risultato che conferma l’apprezzamento per un evento che celebra un’eccellenza gastronomica del territorio"

| Isabella Loschi |

immagine dell'autore

| Isabella Loschi |

Zero Branco

ZERO BRANCO - Zero Branco ha celebrato ieri, 19 gennaio, la 31esima edizione della Mostra del Radicchio Rosso Tardivo di Treviso IGP. A fare gli onori di casa il sindaco Luca Durighetto ed il Presidente della Pro Loco Andrea Lunardi che, alla presenza di oltre 25 sindaci del territorio, rappresentanti di Pro Loco e Unpli, associazioni di categoria e tantissimi tra imprenditori agricoli e visitatori, hanno tagliato il nastro della kermesse dedicata al fiore d’inverno.

“Questa mostra rappresenta un orgoglio per tutta la comunità Zerotina”, ha dichiarato il sindaco Luca Durighetto. “Il radicchio, con le sue radici profonde e il suo legame con la terra, diventa il simbolo del nostro senso di appartenenza. Recuperare il valore dei prodotti della terra significa anche recuperare il senso di comunità, e il seme del radicchio può essere visto come il seme della nostra identità collettiva, che manifestazioni come questa riescono ad alimentare in maniera straordinaria”.

Straordinaria l’affluenza di pubblico: nei primi tre giorni dell’evento, da venerdì a domenica, si sono superate ampiamente le 5 mila presenze. Un risultato che conferma l’apprezzamento per un evento che non solo è un’occasione per celebrare un’eccellenza gastronomica come il radicchio, ma anche un momento di incontro e riflessione sul futuro del territorio, sulle potenzialità dell’agricoltura locale e sul turismo enogastronomico.

Il tutto a poche settimane dal riconoscimento, arrivato da parte dell’Unione Nazionale Pro Loco d'Italia - UNPLI, dell’attribuzione del marchio “Sagra di Qualità” per altri due dei tre principali eventi promossi dalla Pro Loco di Zero Branco. Dopo la Sagra del Peperone, certificata “Sagra di Qualità” nel 2023, il prestigioso riconoscimento è stato infatti attribuito anche alla Mostra dell’Asparago di Badoere IGP e appunto alla Mostra del Radicchio Rosso Tardivo di Treviso IGP, attualmente in corso. Zero Branco e la “sua” Pro Loco, così, risultano il primo Comune in Italia a contare ben tre manifestazioni che possono fregiarsi del titolo di “Sagra di Qualità”. Il riconoscimento istituito da UNPLI, a valle di specifici controlli e sopralluoghi da parte di certificatori incaricati dall’UNPLI, certifica le manifestazioni che promuovono prodotti tipici strettamente legati al territorio e rappresentativi della storia e delle tradizioni locali, attestando allo stesso tempo l'impegno delle Pro Loco nel valorizzare le eccellenze enogastronomiche italiane e nel creare sinergie con le attività economiche locali. La Mostra del Radicchio Rosso Tardivo di Treviso IGP è pronta a replicare il successo del primo fine settimana, da venerdì 24 a domenica 26 gennaio prossimi.


Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis

Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo


 

 


| modificato il:

foto dell'autore

Isabella Loschi

Leggi altre notizie di Mogliano
Leggi altre notizie di Mogliano

Dello stesso argomento

Nord-Est
dall'Italia
dal Mondo
vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×