Nuovo look per piazza Santa Maria dei Battuti, svelato il progetto del Comune
Alberi, punto di aggregazione, via gli stalli e limite di 10 all'ora, lunedì partono i lavori
| Isabella Loschi |
TREVISO - Partono lunedì prossimo i lavori per trasformare piazza Santa Maria dei Battuti in area pedonale. Una settimana di tempo, da lunedì a sabato, per riqualificare l’area e attuare il progetto del Comune, approvato questa mattina in giunta, realizzato in collaborazione con l’Usl9, tenendo conto delle proposte dei cittadini raccolte durante gli incontri e i laboratori nelle piazze di questi mesi.
Progetto di riqualificazione piazza S. Maria dei Battuti
Nel concreto saranno posizionati alberi di varie dimensioni, in vaso, all’inizio di vicolo S. Maria dei Battuti per sottolineare l’entrata in una Ztl ed altro verde ad accompagnare i pedoni verso il quartiere Latino e ponte S.Agata. "Gli alberi - ha sottolineato il vicesindaco Roberto Grigoletto e coordinatore del progetto- saranno distribuiti in vari punti dell’area per rendere il percorso degli automobilisti più lento ed in parte “tortuoso” così da disincentivare anche il passaggio delle auto che hanno accesso all’area -ovvero residenti e commercianti - e indurli a cambiare percorso”. Anche per questo motivo in tutta l’area a traffico limitato sarà istituito il limite di velocità di 10 chilometri orari con precedenza a pedoni e ciclisti per chi arriva da via San Pancrazio. Inoltre, i 12 stalli riservati ai residenti oggi presenti nella piazza saranno trasferiti in via Commenda, a 100metri da Santa Maria dei Battuti.
La parte centrale della piazza sarà il punto dedicato all'incontro con sedute semicircolari a formare un piccola platea dove sarà possibile ospitare eventi culturali. Per le biciclette, oggi parcheggiate un po’ ovunque lungo i lati della piazza, saranno messe tre nuove rastrelliere. Negli interventi a lungo termine anche la realizzazione della pavimentazione colorata tramite per evidenziare la continuità con i percorsi trasversali, ad esempio verso vicolo Rovere e ponte S.Agata.