16/02/2025poco nuvoloso

17/02/2025poco nuvoloso

18/02/2025nubi sparse

16 febbraio 2025

Da dove viene e come nasce il classico dolce per le feste di Natale e fine anno?

È Natale, ecco il Panettone

Giampiero Rorato | commenti |

TREVISO - Da molti anni ormai anche il Veneto produce il Panettone, dolce natalizio della tradizione milanese, evolutosi nel corso del tempo fino a presentarsi con le caratteristiche attuali.

La storia del celebre dolce nato in Veneto

Natale è alle porte, torna il "Pan d'oro"

Giampiero Rorato | commenti |

TREVISO - Natale è sempre più vicino e desidero raccontare la storia di un dolce natalizio nato nel Veneto, poco più di 100 anni fa, e ormai conosciuto, richiesto e gustato in tutto il mondo.

Un programma che celebra il Radicchio Rosso di Treviso IGP attraverso cooking show, degustazioni, produttori e tantissimi appuntamenti

Arrigo Cipriani a Treviso: è l'ambasciatore del buon cibo

Gianandrea Rorato | commenti |

TREVISO - A salire sul palco di Piazza Aldo Moro ci sarà anche Arrigo Cipriani che, assieme al Professor Danilo Gasparini, terrà un incontro pubblico sul tema ristorazione.

Alla kermesse "Porcomondo!" nel ruolo di giudice ci sarà il magistrato Carlo Nordio

Grande attesa per il “Processo al maiale”

Gianandrea Rorato | commenti |

RIESE PIO X - Dopo il successo della prima storica edizione del 2018, torna “Porcomondo!”, il festival ideato dalla “Ingorda Confraternita del Museto” dedicato al maiale.

Un piatto per il periodo di Avvento. Ecco la ricetta

Le sarde di Domenico Longo

Giampiero Rorato | commenti |

TREVISO - “Sardèe frite”, chiamiamole pure in lingua italiana “sardine fritte”, si tratta sempre di un piatto popolare, particolarmente adatto ai giorni di magro.

Dopo il successo dello scorso anno, l’Ingorda Confraternita del Museto e il Comune di Riese Pio X organizzano la seconda edizione della rassegna gastronomica e culturale che celebra il suino

In arrivo a Riese "Porcomondo!"

Gianandrea Rorato | commenti |

RIESE PIO X - Dopo il successo della prima storica edizione del 2018, torna “Porcomondo!”, il festival ideato dalla “Ingorda Confraternita del Museto” dedicato al maiale.
 

La varietà tardiva trevigiana è la più antica tra quelle oggi coltivate nell'area

Al via la stagione del Radicchio Rosso IGP

Giampiero Rorato | commenti |

TREVISO - La cicoria, come erba selvatica, è diffusa in tutta Europa e non solo, ma è nel Veneto che ha conosciuto la sua esaltazione, tanto da aver assunto nell’ultimo secolo uno straordinario pregio gastronomico e un notevole valore commerciale.
 

Questo piatto (radicchio di campo con i fagioli) ha accompagnato dalla metà del Cinquecento numerose generazioni di veneti ed ha trovato una nuova giovinezza sul finire del secolo scorso, grazie alla “Congrega Radici e Fasioi”

Un antico piatto veneto: Radici e fasioi

Giampiero Rorato | commenti |

TREVISO - I fagioli si coltivano nel Veneto, a cominciare da Castion di Belluno, dove sono stati portati da Pierio Valeriano nel 1532, donatigli da papa Clemente VII de Medici, ricevuti a sua volta in dono dall’imperatore Carlo V.

Spiedini di Marroni IGP di Combai e Guanciale su Carpaccio di Mela verde e Vin cotto

Ecco un gran piatto per l'autunno

Giampiero Rorato | commenti |

TREVISO - Siamo sulla celebre Strada del Prosecco, un percorso che corre tra curatissimi vigneti tra Conegliano e Valdobbiadene, in mezzo alle verdi colline divenute Patrimonio Universale dell’Unesco.

Agenda

In collaborazione con:

Con il supporto di:

Scrivi a Treviso a Tavola:

Scrivi alla Redazione Segnala un Evento

Grazie per averci inviato la tua notizia

×