16/02/2025poco nuvoloso

17/02/2025poco nuvoloso

18/02/2025nubi sparse

16 febbraio 2025

Diario dalla quarantena giorno 2

Tagliatelle alla Bolognese

Omar Lapecia Bis | commenti |

Fare la pasta fresca in casa non è un’impresa ardua, bisogna solo mettere in conto un po’ di esercizio. Ma volete mettere la soddisfazione?

Diario dalla quarantena

Il pane senza difficoltà

Omar Lapecia Bis | commenti |

Un periodo particolare, un periodo adatto per guardarsi dentro e magari scoprire nuove passioni come magari quella di fare il pane.

Un classico nel periodo di Quaresima. Ecco la ricetta

L'eleganza del Baccalà dogale

Giampiero Rorato | commenti |

TREVISO - Siamo in piena Quaresima: emergenza a parte, un tempo nel quale la Chiesa cattolica, fin dalle origini, ma soprattutto dal Concilio di Trento (1545-63), invita i suoi fedeli a un periodo di penitenza, in particolare evitando di mangiare cibi grassi.

Ecco la ricetta degli Spaghetti all’anguilla affumicata con prezzemolo e cipollotto

Gli spaghetti? Adatti anche alla Quaresima

Giampiero Rorato | commenti |

TREVISO - Siamo in Quaresima, tempo di penitenza, che, al giorno d’oggi, significa soprattutto solidarietà e un pensiero concreto per chi, per qualsiasi motivo, sta peggio di noi.

Un’esplosione di Mediterraneo grazie al Marsala addolcito dal sole siciliano

Lo zabaione ai frutti di bosco

Giampiero Rorato | commenti |

TREVISO - Ricorro, ogni tanto, ad una cara amica, gran maestra di cucina e protagonista nelle trasmissioni Geox di Rai 3, la quale oltre che persona di grande cultura, è cuoca straordinaria nella riscoperta e valorizzazione delle tradizioni gastronomiche della nostra terra.

Ecco gli "Spaghettoni tradizionali con Acciughe del Cantabrico, Polvere di Lampone e Crumble di Pane Fritto" dello chef Massimo Livan

Spaghetti? Simbolo della cucina in evoluzione

Giampiero Rorato | commenti |

TREVISO - La cucina non resta mai ferma, ma si evolve in base alle disponibilità anche economiche, all’evoluzione dei gusti e delle mode, alle influenze che arrivano da fuori.
 

Due parole sul notissimo dolce associato a questo particolare periodo dell'anno

Frittelle vuol dire Carnevale

Giampiero Rorato | commenti |

TREVISO - Tutti conoscono le frittelle, le nostre gustose fritole, ma sappiamo quando appaiono nel panorama dolciario del nostro Carnevale?

Uno dei più conosciuti e amati dolci di Carnevale

Ecco i Crostoli

Giampiero Rorato | commenti |

TREVISO - Il Carnevale è già iniziato e sappiamo che non regna più solo sul paese di Cuccagna, non è più quel personaggio “gran goloso, ebbro, ribaldo e lussurioso” di cui parlano le commedie medioevali.
 

Uno dei dolci più antichi del Veneto Orientale

La pinza dell’Epifania

Giampiero Rorato | commenti |

TREVISO - Questo antico dolce è presente nel Trevigiano, nel Veneto Orientale e nel vicino Friuli e, pur con qualche variante, in altre aree del Triveneto.
 

Come nacque lo zampone? E perchè giunse in Veneto?

A tavola per Capodanno

Giampiero Rorato | commenti |

TREVISO - Per il pranzo di Capodanno – a volte anche tra i piatti del cenone del 31 dicembre – viene servito lo zampone con il contorno di lenticchie e, per frutta, abbondanza di frutta secca: noci, nocciole, arachidi.

Agenda

In collaborazione con:

Con il supporto di:

Scrivi a Treviso a Tavola:

Scrivi alla Redazione Segnala un Evento

Grazie per averci inviato la tua notizia

×