05/02/2025sereno

06/02/2025velature lievi

07/02/2025molto nuvoloso

05 febbraio 2025

Tino Vettorello firma il menù della prossima mostra del cinema di Venezia. Pensando a Clooney. Ma anche alle donne

Quando lo chef indossa scarpe rosse

Emanuela Da Ros | commenti |

CONEGLIANO - Esce dalla cucina del Tre Panoce (il ristorante di Armando Zanotto che ha preso in gestione) con l’aria un po’ bohemienne dello chef-artista-tra-i-fornelli. E le scarpe rosse.

Dopo il debutto a Treviso con il Gruppo Ristoratori Marca Trevigiana, il format di cucina multiculturale si afferma a TuttoFood Milano

Le Cucine del Libro

Mauro Zardetto | commenti |

Il format “Le Cucine del Libro”, dato il presupposto che tutte le religioni dettano delle prescrizioni alimentari, vuole riunire idealmente le regole alimentari delle tre religioni monoteiste (Islam, Ebraismo e Cristianesimo) proponendo una cucina della pace e del rispetto.

Per esser sicuri di cosa si mangia è meglio coltivarselo

Progettare l'orto

Roberto Silvestrin | commenti |

Sapere che cosa si mangia” per alimentare se stessi e la propria famiglia in modo sano è diventata una esigenza fondamentale che trova nell’orto, nei vasi sui balconi o terrazzi la risposta più appropriata.

Piccole storie in cucina e di famiglia con uno sportivo a tutto gusto

Curiosando nel frigo di... Andrea Vidotti

Alice Montagner | commenti |

A casa del Presidente del Panathlon Treviso, associazione con la mission di diffondere i valori positivi dello sport, per curiosare nel frigo e scoprire le passioni di un uomo gustosamente appassionato della vita.

Treviso Creativa 1-2 ottobre P.zza Borsa: il Gruppo Ristoratori della Marca Trevigiana alla ricerca della…

#AMAtriciana Trevigiana

Mauro Zardetto | commenti |

Davanti al dolore e alla distruzione potrebbe sembrare un irrispettoso gioco di parole, eppure crediamo che la solidarietà non vada disgiunta dal sorriso, da un garbato cenno d’ironia e dallo stare assieme per condividere il futuro.

Quarant’anni di successi di una rassegna che, sola in Italia, ha resistito gloriosamente al passare del tempo.

I primi 40 anni del Cocofungo

Alice Montagner | commenti |

Aprirà il 22 settembre la rassegna dedicata ai funghi spontanei, la più longeva d’Italia: 7 ristoranti per 7 originali menu creati con un unico obiettivo: esaltare la cucina trevigiana rinnovandola nella sua ricchezza.

Prosecco & Solidarietà con la cantina “Le Manzane”

La “Vendemmia degli Abbracci"

Omar Lapecia Bis | commenti |

C’è una valore che rende universale e senza tempo la “cultura contadina”, è il valore della solidarietà. E così la festa della vendemmia diviene epifania della fertilità della vite, che è donna e madre generosa.

Alla scoperta delle tipicità del territorio: I fagioli di Levada e il rarissimo e prezioso “Fasol de Lago”

Il Fasol de Lago

Paola Sorarù | commenti |

La nostra provincia vanta tantissimi prodotti tipici, alcuni molto conosciuti, altri più rari, che possiamo definire vere e proprie chicche del nostro patrimonio gastronomico.

Nasce a Treviso il primo blog italiano di video ricette per bambini, dove anche la commedia è il sale di una buona cucina di vita

Peri & the Kitchen

Mauro Zardetto | commenti |

E’ un blog dove si parla di cucina casalinga dedicata ai bambini, dove si dà grande importanza, anche con un tocco d’ironia, alla piacevolezza e al benessere. Una bella realtà trevigiana dove la cultura che traspare è quella della quotidianità.

Un’azienda e una famiglia dolcissima, come il miele che produce

In visita alla Fattoria Didattica "Demetra"

Omar Lapecia Bis | commenti |

Un piccolo Paradiso creato sul greto della Piave dove la dimensione produttiva cammina pari passo con quella dell’educazione, per scoprire un prodotto prezioso come il miele.

Agenda

In collaborazione con:

Con il supporto di:

Scrivi a Treviso a Tavola:

Scrivi alla Redazione Segnala un Evento

Grazie per averci inviato la tua notizia

×