07 febbraio 2025
Categoria: Notizie e politica -
SI REPLICA!
L'interesse del pubblico, per i contenuti della conferenza del 13 aprile, è stato così alto, che abbiamo deciso di ripeterla questa sera, lunedì 28 aprile, alle ore 20.30 presso la biblioteca di Ceneda.
Il 13 eravamo quasi centoventi, e nessuno, dico nessuno, si è alzato ed uscito prima delle 23, ora in cui è terminata l'esposizione dei contenuti ufficiali del programma.
Eh, sì, perchè dopo, le persone rimaste, han potuto porre domande e chiedere precisazioni fino a mezzanotte....
Nel complesso è stata apprezzata dalla totalità dei presenti.
Questa sera non so quanti saremo... ma vi posso assicurare che, al di là dei numeri sarà una bellissima serata!
Francesca
Tasse, concessioni governative, imposte nazionali, regionali e comunali, contributi, accise, imposte dirette, indirette, servitù, oneri previdenziali, addizionali.
L'informazione spiega che le "tasse servono a pagare i servizi".
Sai con certezza che è così.
La politica ha il compito di gestire le (scarse) risorse finanziarie disponibili.
Le distribuisce tra i tanti che chiedono, i molti che ne hanno assoluto bisogno e i pochissimi che ne beneficiano.
Ti sei mai chiesto se è tutto vero?
Sei sicuro che le "tasse servono a pagare i servizi"?
E se servissero ad altro, a qualcosa che nemmeno immagini?
E qual è, allora, la funzione della politica?
Se hai paura della verità, se temi di scoprire in che mondo vivi, se rifiuti l’idea che la tua vita è stata presa e violata, se pensi che “tanto non si può fare nulla”, dimentica.
Cestina questo messaggio, trova un impegno per la serata e smetti di pensarci.
Soprattutto, non partecipare alla conferenza.
Invece, se vuoi conoscere quello che nessuno ti spiega, se intendi scoprire che paghi le tasse per ragioni diverse da quelle che credi, se hai sempre avuto una strana sensazione, ma non sei mai riuscito a spiegarti il perché, se sai che “sapere è potere”, allora, forse, per te è il momento di guardare attraverso questo spiraglio.
No profit e attivismo
Persone
Persone
Altro
Scienze e tecnologie
Scienze e tecnologie
Istruzione
Notizie e politica
Notizie e politica
Caro lettore,
il nostro giornale vive soprattutto grazie agli inserzionisti. Disattivando il sistema di blocco della pubblicità, favorisci tutte le nostre attività: ti basta un click per darci un grande aiuto.
Grazie!
Anonymous
28/04/2014 - 13:31
Ma chi è tiene l'incontro?
segnala commento inopportuno
Francesca Salvador
29/04/2014 - 13:32
scusami..
scusa, ma ho visto troppo tardi il tuo commento con la domanda.
Spero che tu sia venuto ugualmente, in caso contrario... chissà, magari la prossima volta.
☺ ☺
prossima tappa, Agordo 9 maggio ore 20.30
ciao
segnala commento inopportuno
Anonymous
29/04/2014 - 14:07
No, non c'ero, ma senza far
Sono prof. di economia, giornalisti, sensitivi, altro? :-)
segnala commento inopportuno
Francesca Salvador
29/04/2014 - 14:11
visto che....
scherzo ;)
segnala commento inopportuno
Anonymous
29/04/2014 - 16:31
ok, c'è benetazzo, ho capito.
segnala commento inopportuno
Francesca Salvador
29/04/2014 - 19:15
a parte che....
segnala commento inopportuno
Michele Bastanzetti
28/04/2014 - 20:13
CENERENTOLA
Poi la carrozza si è trasformata in zucca ed i bianchi destrieri in poveri topolini.
Nessuna scarpetta di cristallo però è rimasta in loco, Equitalia s'è tenuta pure quella...
segnala commento inopportuno
medicialberto
30/04/2014 - 18:28
Brava Francesca
segnala commento inopportuno
Francesca Salvador
30/04/2014 - 19:41
Grazie!
come sempre chiaro e conciso!
segnala commento inopportuno