16/06/2024nubi sparse

17/06/2024poco nuvoloso

18/06/2024poco nuvoloso

16 giugno 2024

Treviso

Gli studenti delle Casteller di Paese campioni d'Italia di Tag Rugby

La squadra composta da 10 studenti delle scuole medie ha rappresentato la Marca e il Veneto conquistando il titolo nazionale

| Isabella Loschi |

immagine dell'autore

| Isabella Loschi |

squadra Tag Rugby

PAESE - L’Istituto Comprensivo Casteller” di Paese campione d’Italia di Tag Rugby nell’ambito dei campionati studenteschi. La squadra composta da Gabriele, Francesco, Alfonso, Jacopo, Pietro, Giulio, Tommaso, Ettore, Sebastiano e Giacomo, 10 studenti delle scuole medie Casteller di Paese e Postioma, hanno rappresentato la Marca e il Veneto, conquistando il titolo nella fase nazionale dei campionati studenteschi giocati nel Cilento, tra Agropoli e Capaccio-Paestum, in provincia di Salerno, dal 20 al 24 maggio.

La squadra dell’istituto comprensivo ha superato brillantemente la fase a gironi battendo le altre rappresentative studentesche. Nel girone unico di 10 squadre i ragazzi di Paese sono arrivati in semifinale dove hanno sconfitto la rappresentativa del Piemonte con risultato di 17-11 e in finale sono riusciti a sconfiggere la rappresentativa sarda con il risultato di 15-8, alzando la coppa al cielo. A esultare con loro, oltre all’istituto comprensivo di Paese, guidato dal preside Alessandro Pettenà, c’era idealmente tutto il Veneto.

Il Tag Rugby è la variante del Rugby per i giovanissimi, uno sport totalmente privo di contatto. Nel Tag Rugby il placcaggio viene sostituito con delle strisce di velcro che, se staccate dagli avversari, obbligano per regolamento a fermarsi e mettere la palla a terra, esattamente come accade dopo un placcaggio nel rugby quando la palla non può essere più trattenuta e deve esser lasciata a terra.

“Complimenti agli alunni Gabriele, Francesco, Alfonso, Jacopo, Pietro, Giulio, Tommaso, Ettore, Sebastiano, Giacomo, Moise - scrive il dirigente scolastico Pettenà- L’Istituto ringrazia i docenti accompagnatori  e tutto il dipartimento di educazione fisica che ha dato supporto atletico e sostegno psicologico ai ragazzi della squadra”.

 


| modificato il:

foto dell'autore

Isabella Loschi

Leggi altre notizie di Treviso
Leggi altre notizie di Treviso

Dello stesso argomento

vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×