16/06/2024nubi sparse e temporali

17/06/2024poco nuvoloso

18/06/2024sereno

16 giugno 2024

Rugby

Rugby

Sabato a Monigo arriva il Montpellier

I Leoni giocano l’ultimo turno del girone di Challenge Cup

|

|

Sabato a Monigo arriva il Montpellier

TREVISO - Il Benetton Rugby è pronto a disputare l’ultimo incontro prima della pausa internazionale dovuta al Sei Nazioni. I Leoni dovranno districarsi nell’ultimo turno del girone di Challenge Cup. Domani, sabato 20 gennaio alle ore 16:15, i biancoverdi scendono sul campo amico di Monigo: la truppa di coach Marco Bortolami è attesa dal quarto turno della Pool B di Challenge Cup contro il Montpellier Herault Rugby. Gli avversari dei trevigiani saranno i transalpini, formazione del Top14 francese che al momento occupa l’ultima piazza del campionato con 16 punti dopo 12 turni.



 



Ma in coppa i francesi stanno mantenendo un cammino impeccabile. Dopo i primi tre round il Montpellier è primo nella Pool 2 a 14 punti, grazie a tre vittorie su tre contro Newcastle, Ospreys e Lions. Sull’altro fronte, i Leoni sono secondi a 11 punti, totalizzati con i due successi con bonus contro Perpignan e Newcastle, e il punto di bonus offensivo contro gli Ospreys. In palio domani a Monigo ci sarà quindi il primo posto del girone. Chi finirà in vetta potrà poi avere il diritto di giocare l’ottavo di finale di Challenge Cup. Ricordiamo che il Benetton Rugby ha già strappato il pass per la prossima fase.



 



PRECEDENTI:



Benetton Rugby e Montpellier Herault Rugby si sono incrociati in tre storici precedenti, con tre successi a favore dei francesi. L’ultimo incrocio fa riferimento al quarto di finale di Challenge Cup dell’aprile 2021: all’Yves du Manoir vinsero i transalpini per 31-25. Grande ex della partita è Paolo Garbisi, mediano di apertura e fratello maggiore di Alessandro: ha indossato la maglia biancoverde nell’annata 2020/2021.



 



LA DIREZIONE ARBITRALE:



L’arbitro della sfida di domani è il sudafricano Morne Ferreira, assistito da Marius van der Westhuizen e Aimee Barrett-Theron. Al Tmo il sudafricano Marius Jonker.



 



LA FORMAZIONE DEI LEONI:



Lo staff tecnico diretto da coach Marco Bortolami cambia qualcosina a livello di formazione, ma ripone ampia fiducia su molti interpreti dell’ampia e storica vittoria di venerdì scorso a Newcastle.



 



Ad estremo conferma per Rhyno Smith. Ai lati del triangolo allargato ci saranno ancora a destra Ignacio Mendy e a sinistra Onisi Ratave. Coppia di centri che vede protagonisti Malakai Fekitoa e Tommaso Menoncello. In mediana spazio dal primo minuto a Alessandro Garbisi per dirigere la mischia. In cabina di apertura conferma per Tomas Albornoz.



 



Nella mischia biancoverde in prima linea i piloni non si toccano: a sinistra Thomas Gallo, alla 50esima apparizione in biancoverde, e a destra Giosué Zilocchi. Come tallonatore ritorna titolare Bautista Bernasconi. In sala macchina il duo fortificato da Edoardo Iachizzi e dal capitano Eli Snyman. In terza linea Alessandro Izekor e Manuel Zuliani sono i due flanker. Il numero 8 sarà ancora Lorenzo Cannone.



 



“La formazione che ho delineato insieme allo staff, ha come obiettivo principale quello di contrastare la forte fisicità del pack di Montpellier – commenta l’head coach Marco Bortolami –. Da qui la scelta di portare in panchina sei avanti e due trequarti. Scenderà in campo una squadra che può partire forte. Poi ci sarà una panchina non solo potente dal punto di vista fisico, ma anche ricca di esperienza, perché la partita con molta probabilità si deciderà nel secondo tempo“.



 



Benetton Rugby:



15 Rhyno Smith (43)

14 Ignacio Mendy (17)

13 Tommaso Menoncello (36)

12 Malakai Fekitoa (8)

11 Onisi Ratave (14)

10 Tomas Albornoz (40)

9 Alessandro Garbisi (36)

8 Lorenzo Cannone (35)

7 Manuel Zuliani (51)

6 Alessandro Izekor (24)

5 Eli Snyman (C) (34)

4 Edoardo Iachizzi (7)

3 Giosué Zilocchi (10)

2 Bautista Bernasconi (15)

1 Thomas Gallo (49)



 



A disposizione: 16 Gianmarco Lucchesi (40), 17 Mirco Spagnolo (10), 18 Tiziano Pasquali (127), 19 Federico Ruzza (111), 20 Sebastian Negri (78), 21 Michele Lamaro (61), 22 Andy Uren (10), 23 Jacob Umaga (27).



()= presenze in biancoverde.



*= al debutto in biancoverde



Head Coach: Marco Bortolami.



Indisponibili: Simone Ferrari, Ivan Nemer, Paolo Odogwu, Joaquin Riera, Scott Scrafton, Nahuel Tetaz.



 



Arbitro: Morne Ferreira (SA)



Assistenti: Marius van der Westhuizen (SA), Aimee Barrett-Theron (SA)



TMO: Marius Jonker (SA)


 

Altri Eventi nella categoria Rugby

In Sudafrica i Leoni sfiorano l'impresa ma vincono i Bulls
In Sudafrica i Leoni sfiorano l'impresa ma vincono i Bulls

Rugby

Dopo il match di oggi pomeriggio la stagione del Benetton Rugby si chiude a Pretoria

In Sudafrica i Leoni sfiorano l'impresa ma vincono i Bulls

PRETORIA (SUD AFRICA) - Dopo tre settimane dal confronto diretto in regular season, Vodacom Bulls e Benetton Rugby si affrontano nuovamente per il quarto di finale di playoff di United Rugby Championship.

Sabato Benetton in campo in Sud Africa
Sabato Benetton in campo in Sud Africa

Rugby

Alle 15.30 scatta la gara contro i Bulls di Pretoria per i quarti di finale playoff di campionato

Sabato Benetton in campo in Sud Africa

PRETORIA (SUD AFRICA) - ​La regular season dello United Rugby Championship è terminata e il Benetton Rugby, per la prima volta da quando la competizione è denominata URC, affronterà i playoff.

Leoni in partenza per il Sudafrica
Leoni in partenza per il Sudafrica

Rugby

Il Benetton Rugby vola a Pretoria: sabato affronteranno i Bulls per i quarti di finale dei playoff di United Rugby Championship. Il commento di Rhyno Smith

Leoni in partenza per il Sudafrica

TREVISO - Questo pomeriggio il Benetton Rugby lascerà il centro sportivo de “La Ghirada” alla volta dell’Aeroporto “Marco Polo” di Venezia da cui la squadra prenderà il volo direzione Pretoria.

Le società Sportive

vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×