18 febbraio 2025
Categoria: Scienze e tecnologie - Tags: cancro, medicina, tumore mammella, BRCA, test genetico, mastectomia
di Matilde C. Malfatti*
Secondo le ultime stime rilevate da AIRTUM-AIOM (I numeri del cancro in Italia, 2012), una donna su otto potrà ammalarsi di tumore della mammella. Se ne deduce che questa sia una malattia piuttosto frequente, ma questo dato...
commenti |Categoria: Scienze e tecnologie - Tags: cancro, medicina, tumore mammella, BRCA, test genetico, mastectomia
“Mia madre ha combattuto il cancro per quasi dieci anni ed è morta a 56 anni. È sopravvissuta abbastanza per conoscere il primo dei suoi nipotini e per stringerlo tra le braccia. Ma gli altri miei figli non avranno mai l’opportunità di conoscerla e di sapere quanto amorevole lei fosse”.
...
commenti |Categoria: Scienze e tecnologie - Tags: neuroscienze, sonno, cervello, delfini
Ti piace l'argomento? Leggi anche "Si può apprendere mentre si dorme?"
217 ore al mese, 2'604 ore all’anno. In tutta la nostra vita dormiamo circa 220 mila ore! Pensate se queste ore potessero essere impiegate diversamente o quantomeno dimezzate. Ebbene, i delfini ci riescono, in un modo...
commenti |Categoria: Scienze e tecnologie - Tags: HIV, Aids, malattie sessualmente trasmesse
Le iniziative per sensibilizzare i cittadini sono un’occasione non solo per contribuire, nel proprio piccolo, ad aiutare le altre persone, ma anche un’opportunità per informarsi su un tema che per la gran parte del periodo dell’anno rimane dimenticato, o quasi, dai più.
Il 29, 30 e 31 marzo...
commenti |Categoria: Scienze e tecnologie - Tags: festa della donna, 8 marzo, gardenia, neuroscienze, neurologia, sclerosi multipla
Venerdì 8, sabato 9 e domenica 10 marzo 2013 in 3000 piazze italiane torna l’evento benefico “La gardenia dell’AISM”, con l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica, con l’obiettivo di raccogliere fondi per sostenere la ricerca scientifica sulla Sclerosi Multipla.
Ecco la lista di...
commenti |Categoria: Scienze e tecnologie - Tags: giornata mondiale, malattie rare, malattie genetiche, ricerca
Il 28 Febbraio 2012 è la Giornata Mondiale delle Malattie Rare e l’Italia è la protagonista della VI edizione di questa meravigliosa (e doverosa) iniziativa. Ideata dall’European Organization for Rare Disease (EURORDIS), questa giornata ha l’obiettivo di dar voce ai quasi 30 milioni di...
commenti |Categoria: Scienze e tecnologie - Tags: Australia, fumo, medicina, smettere di fumare, tumore, polmone, pneumologia, allergia, allergologia, bronchite, rischio cardiovascolare
La scorsa estate avrete sicuramente letto degli attacchi contro il fumo sferrati dal governo australiano: credo che nessun Governo abbia mai osato opporsi in maniera così vigorosa al fumo di tabacco.
In un primo provvedimento legislativo è stato previsto che i pacchetti di sigarette non dovessero...
commenti |Categoria: Scienze e tecnologie - Tags: neuroscienze, sonno, apprendere
Dite la verità: chi di voi quando era studente non ha pensato almeno un centinaio di volte di mettersi un libro aperto sopra la testa prima di addormentarsi, nella speranza che durante la notte le nozioni entrassero nella testa grazie a qualche strano incantesimo?! Non voglio illudervi: non è...
commenti |Categoria: Scienze e tecnologie - Tags: storia della medicina, medicina, qualità di un medico, compassione
Se doveste pensare ad una qualità, una sola, che ricercate e desiderate in un medico, quale scegliereste? Pensateci. Se avete pensato alla compassione, allora questo post fa per voi!
Recentemente stavo sfogliando “Il mestiere di medico” di Giorgio Cosmacini (Raffaello Cortina Editore, 2000),...
commenti |Categoria: Scienze e tecnologie - Tags: lavarsi le mani, handwashing, influenza, stagione, medicina, CDC, WHO
"Handwashing Day: quando il mondo se ne lava le mani (e fa bene!)". Questo fu lo slogan elaborato dalle principali organizzazioni sanitarie mondiali appositamente per la Giornata Mondiale per la pulizia delle mani con il sapone, tra cui l'UNICEF.
commenti |Categoria: Scienze e tecnologie - Tags: influenza, virus, vaccino, stagione
Sì, è il modo migliore per prevenire l’influenza: permette al nostro sistema immunitario di combattere il virus, riducendo la probabilità di sviluppare la malattia e rendendo i sintomi molto più lievi, impedendo che la malattia si complichi.
Gli...
commenti |Categoria: Scienze e tecnologie - Tags: influenza, virus, vaccino, stagione
Un paio di settimane fa leggevo uno sconfortante articolo del corriere.it di Riccardo Renzi, che rivelava come il 14% degli italiani sia titubante sull’utilità del vaccino antiinfluenzale. Ad avere dubbi, secondo i risultati dell’intervista...
commenti |Categoria: Scienze e tecnologie - Tags: influenza, virus, stagione
L’autunno è arrivato. Con lui i meravigliosi colori di cui si coprono gli alberi, il freddo e le castagne, da mettere…in tasca! Eh sì, perché secondo una nota ed antica credenza popolare, tenere una castagna in tasca vi proteggerebbe dall’influenza. Mi dispiace dirvi che non ho potuto verificare se...
commenti |Categoria: Scienze e tecnologie -
Cari lettori,
dopo il primo post pubblicato, sento la necessità di presentarmi e di spiegarvi quali sono le motivazioni che animano questo blog: lo ritengo importante perché voi possiate avere la chiave di lettura dei miei articoli.
Chi sono
Dopo essermi diplomato al Liceo Scientifico "M....
commenti |Categoria: Scienze e tecnologie - Tags: farmacie
Apprendo da una rivista d’informazione medica che la vendita dei farmaci generici in Italia mostra una frenata nei primi mesi del 2012. Un paradosso considerato che, in tempi di crisi, i cittadini dovrebbero essere attratti maggiormente da prodotti a basso costo, compresi i farmaci.
Eppure, i...
commenti |Caro lettore,
il nostro giornale vive soprattutto grazie agli inserzionisti. Disattivando il sistema di blocco della pubblicità, favorisci tutte le nostre attività: ti basta un click per darci un grande aiuto.
Grazie!