17/06/2024poco nuvoloso

18/06/2024poco nuvoloso

19/06/2024velature lievi

17 giugno 2024

Treviso

Buco da 100 milioni, azienda in crisi: Luciano Benetton annuncia il suo addio

"Mi sono fidato e ho sbagliato. Sono stato tradito nel vero senso della parola"

|

|

Buco da 100 milioni, azienda in crisi: Luciano Benetton annuncia il suo addio

TREVISO - La storica azienda di abbigliamento Benetton è nuovamente in crisi, con un potenziale buco di bilancio di circa 100 milioni di euro. Luciano Benetton, fondatore dell'azienda, ha rilasciato un'intervista al Corriere della Sera in cui esprime la sua amarezza e annuncia il suo definitivo addio.

"Mi sono fidato e ho sbagliato"

"Mi sono fidato e ho sbagliato. Sono stato tradito nel vero senso della parola," ha dichiarato Benetton. Il fondatore ha rivelato che solo pochi mesi fa ha iniziato a sospettare che la situazione finanziaria del gruppo non fosse quella descritta nei consigli di amministrazione dai vertici manageriali. "La fotografia del gruppo che ci ripetevano non era reale," ha spiegato Benetton. "Poi, in uno dei consigli successivi, scoppia la bomba: un buco di bilancio drammatico che ci lascia senza fiato."

Una Crisi da 100 Milioni di Euro

Il fondatore ha specificato che il buco di bilancio si aggira intorno ai 100 milioni di euro. "Tutto quello che è emerso e sta emergendo da settembre '23 è una vergogna," ha aggiunto. Questa crisi rappresenta un duro colpo per l'azienda che porta il nome della famiglia Benetton.

Guardando al futuro

Nonostante l'amarezza, Luciano Benetton guarda avanti e sottolinea la necessità di un piano per il futuro. "Nei prossimi mesi sarà fatto un piano per il futuro, abbiamo perso quattro anni e questo rende tutto più difficile non avendo la bacchetta magica. Purtroppo ci saranno sacrifici da fare," ha dichiarato, promettendo il massimo impegno per rilanciare il brand.

Ritiro dalla Borsa: un'ancora di salvezza

Fortunatamente, la decisione di ritirare Benetton dalla Borsa si è rivelata prudente. "I rischi imprenditoriali erano e sono tutti in capo alla famiglia," ha spiegato Benetton. Tuttavia, prima di lasciare definitivamente il gruppo, intende spiegare con trasparenza cosa è accaduto senza sottrarsi alle proprie responsabilità.

Una Scelta Dolorosa ma Coerente

Luciano Benetton, che ha compiuto 89 anni, ha ripercorso gli anni dal suo allontanamento nel 2012, quando l'azienda era in attivo, fino alla richiesta d'aiuto del fratello Gilberto nel 2018. Nonostante gli sforzi per risanare i conti, la situazione attuale rappresenta una delusione personale e professionale per il fondatore.

"Scoppia la Bomba"

Nel suo racconto, Benetton ha descritto come la situazione è degenerata: "In uno dei consigli dei mesi successivi, scoppia la bomba. I responsabili del management presentano d'improvviso un buco di bilancio drammatico." Benetton si è detto scioccato dalla scoperta e ha criticato l'atteggiamento arrogante e incompetente dei nuovi dirigenti.

Luciano Benetton ha offerto due spiegazioni per l'accaduto: "O sono impreparati al punto da non comprendere i fondamentali dell'azienda, quindi in buona fede ma gravemente inadeguati, oppure hanno deciso volontariamente di tenere nascosta la realtà." Un'investigazione sarà condotta per fare luce sulla vicenda.


Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis

Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo


 

 


| modificato il:

Leggi altre notizie di Treviso
Leggi altre notizie di Treviso

Dello stesso argomento

vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×